lingvo.wikisort.org - Lingua

Search / Calendar

Con il termine dialetto ligure coloniale è definito più generalmente l'insieme dei dialetti originati dalla lingua ligure diffusa dai coloni della Liguria soprattutto dal XII al XVIII secolo, durante la massima espansione della Repubblica di Genova (vd. colonie genovesi). In realtà la definizione al singolare è inesatta, dal momento che queste varietà sono o erano assai differenziate tra loro per data d'impianto, per evoluzione e perfino per provenienza, essendo originate da aree diverse della Liguria.

Voce principale: lingua ligure.

Ligure coloniale
Parlato in Monaco
 Francia
 Italia
Regionimaggioranza a Carloforte e Calasetta, minoranza a Bonifacio e nel Principato di Monaco
Locutori
Totale~20.900 lo parlano
Tassonomia
FilogenesiLingue indoeuropee
 Italiche
  Romanze
Statuto ufficiale
Ufficiale inriconosciuto come lingua minoritaria dalla Regione Autonoma della Sardegna nella variante tabarchina, lingua nazionale del Principato di Monaco nella variante monegasca insieme al francese.
Codici di classificazione
ISO 639-3lij (EN)

Diffusione del ligure coloniale
Parlate liguri in Francia e a Monaco      + Figun (Alpes-Maritimes)      + Figun (Var)      Roiasco      Tendasco (Roiasco)      Brigasco (Roiasco)      Monegasco      Ligure coloniale (Bonifacio)
Parlate liguri in Francia e a Monaco

     + Figun (Alpes-Maritimes)

     + Figun (Var)

     Roiasco

     Tendasco (Roiasco)

     Brigasco (Roiasco)

     Monegasco

     Ligure coloniale (Bonifacio)

I dialetti liguri "coloniali" tuttora in uso sono:

Le caratteristiche comuni di questi dialetti sono:

Sono estinti in epoca relativamente recente seguenti dialetti:

Diverse varietà dialettali nel Mediterraneo occidentale si sono formate in seguito alla commistione di elementi liguri:

Componenti liguri variamente significative si riconoscono anche nel dialetto sassarese (soprattutto nelle varietà più esposte all'influenza genovese, quelle di Porto Torres e Stintino e Castelsardo), e nei dialetti altoitaliani o galloitalici della Sicilia e della Basilicata, le cui caratteristiche rimandano con ogni probabilità a fenomeni migratori provenienti dall'area montana della Liguria occidentale intorno al XII secolo e al XIII secolo.

Il genovese è tuttora diffuso come lingua comunitaria in America Latina, soprattutto presso i folti gruppi di emigrati liguri presenti in Cile (Valparaíso, Viña del Mar), in Perù (Tacna, Callao) e Argentina (Buenos Aires e Arroyo Seco nei pressi di Rosario in Provincia di Santa Fe). Qui in particolare il genovese costituì un'importante isola linguistica urbana alla Boca, quartiere del porto di Buenos Aires, dai primi dell'Ottocento agli anni Cinquanta del XX secolo, contribuì alla formazione di varietà miste come il Cocoliche e gergali come il Lunfardo, e sussiste ancora in certi termini dello spagnolo del Río de la Plata.


Galleria d'immagini



Bibliografia


Portale Genova
Portale Liguria
Portale Linguistica
Portale Storia



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2024
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии